Descrizione

Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti da personale qualificato. Nel pre e post scuola si svolgono attività sussidiarie, didattiche, ludico-ricreative.
Questo servizio è organizzato per agevolare le famiglie degli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie a conciliare gli orari lavorativi dei genitori con quelli scolastici.
Il pre e post scuola si svolge all’interno delle rispettive scuole, in spazi idonei messi a disposizione dall’istituto scolastico. La gestione è affidata a terzi incaricati di fornire gli educatori e il materiale ludico, didattico e ricreativo necessario per realizzare le attività programmate.
I genitori, gli esercenti la potestà genitoriale, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori agli orari stabiliti.
Se il numero minimo di iscritti sarà raggiunto, verrà comunicato ai medesimi il giorno di avvio del servizio, sulla base del calendario scolastico.
Il calcolo della quota è da intendersi per un solo servizio, pertanto qualora ci si iscriva sia al pre-scuola sia al post-scuola vanno calcolati due servizi, raddoppiando la quota dovuta.
In caso di iscrizione al pre e al post scuola, per ragioni tecniche, il sistema non calcola in automatico il raddoppio della tariffa , pertanto la cifra che il modulo restituisce verrà raddoppiata al momento dell'emissione del PagoPa.
Approfondimenti
Le iscrizioni per l'a.s. 2025/2026 sono aperte dal 7 luglio 2025 fino al 8 settembre 2025
Il pre e post scuola si svolgono all’interno delle scuole, in spazi idonei messi a disposizione dall’istituto comprensivo di Pero e si attiverà soltanto se, nel periodo di apertura delle iscrizioni, verranno presentate almeno 8 domande per servizio.
Il pre-scuola per la scuola primaria è attivo dalle 7:30 alle 8:30, mentre il post-scuola dalle 16:25 alle 18:00.
Con Deliberazione comunale del 26/11/2014, n. 65 è stata approvata una modifica del Regolamento delle Entrate, il quale prevede all’art. 16 “Rigetto dell’istanza di iscrizione”. Esso cita: "il soggetto appartenente ad un nucleo familiare che presenta situazioni di debito per tariffe dovute per servizi a domanda individuale, non può presentare richiesta di iscrizione ad alcun servizio a domanda individuale, ad eccezione del servizio di refezione scolastica. Nel caso in cui i soggetti debitori presentino comunque domanda di iscrizione ad un servizio a domanda individuale, la domanda verrà considerata inammissibile e il procedimento verrà concluso".
Per le scuole dell'infanzia è attivo solo il post scuola.
Le iscrizioni per l'a.s. 2025/2026 sono aperte a partire dal 7 luglio 2025 fino al 8 settembre 2025 vista la comunicazione dell'Istituto comprensivo della non attivazione del post scuola da parte del medesimo.
Il post scuola si svolge all’interno delle scuole, in spazi idonei messi a disposizione dall’istituto comprensivo di Pero e si attiverà soltanto se, nel periodo di apertura delle iscrizioni, verranno presentate almeno 8 domande per servizio.
Il post scuola comunale è attivo dalle 16:00 alle 18:00.
Con Deliberazione comunale del 26/11/2014, n. 65 è stata approvata una modifica del Regolamento delle Entrate, il quale prevede all’art. 16 “Rigetto dell’istanza di iscrizione”. Esso cita: "il soggetto appartenente ad un nucleo familiare che presenta situazioni di debito per tariffe dovute per servizi a domanda individuale, non può presentare richiesta di iscrizione ad alcun servizio a domanda individuale, ad eccezione del servizio di refezione scolastica. Nel caso in cui i soggetti debitori presentino comunque domanda di iscrizione ad un servizio a domanda individuale, la domanda verrà considerata inammissibile e il procedimento verrà concluso".
All’atto dell’iscrizione non bisogna effettuare nessun versamento.
I servizi regolarmente avviati dovranno essere pagati in un'unica soluzione tramite bollettino PagoPA, che sarà inviato all'indirizzo mail indicato, con la relativa scadenza prima della data di avvio del servizio.
SI RICORDA CHE PER ACCEDERE E' NECESSARIO NON AVERE INSOLUTI IN NESSUN SERVIZIO COMUNALE.
L'iscrizione è vincolante, pertanto la quota rimane dovuta anche in caso di ritiro, fatto salvo per rinunce pervenute prima della chiusura delle iscrizioni.
I residenti a Pero possono fruire di tariffe agevolate presentando l’attestazione ISEE. Le tariffe sono così determinate:
Tipo tariffa | Importo annuale | Fasce di reddito Isee |
---|---|---|
Tariffa intera | 264,60 € | > 30.000,00 € |
Tariffa 1° fascia agevolata | 198,45 € + 0,662% della parte di ISEE eccedente 20.000,00 € | > 20.000,00 € ≤ 30.000,00 € |
Tariffa 2° fascia agevolata | 110,25 € + 0,551% della parte di ISEE eccedente 6.000,00 € | > 6.000,00 € ≤ 20.000,00 € |
Tariffa minima | 110,25 € | ≤ 6.000,00 € |
Ai sensi del vigente Regolamento delle Entrate, in caso di situazione debitoria non è possibile iscriversi ad altri servizi a domanda individuale, come stabilito dall’art. 16 “Rigetto dell’istanza di iscrizione”:
"il soggetto appartenente ad un nucleo familiare che presenta situazioni di debito per tariffe dovute per servizi a domanda individuale, non può presentare richiesta di iscrizione ad alcun servizio a domanda individuale, ad eccezione del servizio di refezione scolastica. Nel caso in cui i soggetti debitori presentino comunque domanda di iscrizione ad un servizio a domanda individuale, la domanda verrà considerata inammissibile e il procedimento verrà concluso".
MODALITA' DI PAGAMENTO:
PAGOPA