Back to top

Chiedere la tessera Ecocard per l'accesso alla piattaforma ecologica

Descrizione

Richiedere la tessera ECOCARD per l'accesso alla piattaforma ecologica

La piattaforma ecologica è un punto di raccolta autorizzato dove gli utenti possono portare i seguenti rifiuti differenziati nelle quantità previste dalla normativa vigente:

  • ingombranti
  • grandi elettrodomestici
  • componenti elettronici, Tv e monitor
  • lastre di vetro
  • carta/cartone
  • ferro, latte vuote e metalli
  • cassette in legno e legno vario
  • inerti e macerie domestiche
  • oli esausti minerali o di frittura
  • verde (sfalci, ramaglie, ecc.)
  • imballaggi voluminosi, giochi e cassette in plastica
  • imballaggi voluminosi in polistirolo
  • batterie auto
  • pile elettriche
  • toner e cartucce esauste
  • lampade neon
  • pneumatici
  • farmaci scaduti
  • materiali etichettati con: corrosivo, irritante, pericoloso (vernici, smalti, spray, ecc.).

L’accesso alla piattaforma ecologica è regolamentato da sbarre automatiche e da un sistema informatico di rilevazione degli accessi.

Per accedere alla piattaforma ecologica si deve utilizzare un'apposita tessera magnetica rilasciata dal Comune (ECOCARD). La tessera non è cedibile, né utilizzabile da utenze diverse da quella riportata in indirizzo. Se si verificano impropri o abusi, i responsabili saranno perseguiti e sanzionati ai sensi dei regolamenti vigenti.

A seguito della presentazione della dichiarazione di cessione dell'utenza il comune provvederà a disattivare la tessera ECOCARD.

Se si smarrisce la tessera, l’intestatario deve informare tempestivamente il comune e presentare formale denuncia di smarrimento alle autorità competenti. L’intestatario della tessera potrà chiedere il rilascio di una nuova.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?