ArcGIS REST Services Directory Login | Get Token
JSON

Legend (ProvComo/ptcp_a5)

#Confini comunali (0)
Simboli (1)
_Confine provinciale (2)
#Laghi (3)
Laghi (4)
Elementi lineari (5)
_Confini comunali (6)
Fiumi (7)
Unità litologiche (8)
Ghiaie e ciottoli, ghiaie e sabbie (fluviale attuale e recente) Ghiaie e ciottoli, ghiaie e sabbie (fluviale attuale e recente)
Ghiaie e ciottoli, ghiaie e sabbie, limi (fluviale antico) Ghiaie e ciottoli, ghiaie e sabbie, limi (fluviale antico)
Argille e limi (lacustre olocenico e tardiglaciale) Argille e limi (lacustre olocenico e tardiglaciale)
Torba Torba
Ghiaie, blocchi e limi (morenico tardo -wurmiano) Ghiaie, blocchi e limi (morenico tardo -wurmiano)
Ghiaie e sabbie, sabbie limose (fluvioglaciale tardo -wurmiano) Ghiaie e sabbie, sabbie limose (fluvioglaciale tardo -wurmiano)
Ghiaie, blocchi e limi (morenico Wurm) Ghiaie, blocchi e limi (morenico Wurm)
Ghiaie e sabbie, sabbie limose (fluvioglaciale Wurm) Ghiaie e sabbie, sabbie limose (fluvioglaciale Wurm)
Argille e limi (lacustre Wurm) Argille e limi (lacustre Wurm)
Ghiaie, blocchi e limi ferrettizzati (morenico Riss) Ghiaie, blocchi e limi ferrettizzati (morenico Riss)
Ghiaie e sabbie, sabbie limose, limi ed argille ferrettizzate (fluvioglaciale e lacustre Riss) Ghiaie e sabbie, sabbie limose, limi ed argille ferrettizzate (fluvioglaciale e lacustre Riss)
Ghiaie, blocchi e limi ferrettizzati (morenico Mindel) Ghiaie, blocchi e limi ferrettizzati (morenico Mindel)
Ghiaie e sabbie, sabbie limose, limi ed argille ferrettizzate (fluvioglaciale e lacustre Mindel) Ghiaie e sabbie, sabbie limose, limi ed argille ferrettizzate (fluvioglaciale e lacustre Mindel)
Conglomerati ed arenarie (Ceppo) Conglomerati ed arenarie (Ceppo)
Conglomerati, arenarie, marne (Gonfolite) - MIOCENE inf. - OLIGOCENE sup. - Conglomerati, arenarie, marne (Gonfolite) - MIOCENE inf. - OLIGOCENE sup. -
Arenarie e conglomerati calcarei (Formazione di Tabiago, membro di Montorfano) - PALEOCENE inf. - Arenarie e conglomerati calcarei (Formazione di Tabiago, membro di Montorfano) - PALEOCENE inf. -
Arenarie di colore grigio e subordinate intercalazioni marnose (Arenaria di Sarnico) - CRETACEO sup. - Arenarie di colore grigio e subordinate intercalazioni marnose (Arenaria di Sarnico) - CRETACEO sup. -
Arenarie, marne e conglomerati di colore prevalente beige (Flysch di Pontida) - CRETACEO sup. - Arenarie, marne e conglomerati di colore prevalente beige (Flysch di Pontida) - CRETACEO sup. -
Marne, calcari marnosi, argilliti (Scaglia cinerea, Scaglia rossa, Scaglia variegata, Scisti argillosi rossi) - EOCENE - CRETACEO inf. - Marne, calcari marnosi, argilliti (Scaglia cinerea, Scaglia rossa, Scaglia variegata, Scisti argillosi rossi) - EOCENE - CRETACEO inf. -
Calcari, marne di colore da grigio a rosato, calcareniti marnose di colore grigio chiaro (Sass de la luna, Marna di Bruntino) - CRETACEO inf. - Calcari, marne di colore da grigio a rosato, calcareniti marnose di colore grigio chiaro (Sass de la luna, Marna di Bruntino) - CRETACEO inf. -
Calcilutiti e calcari selciferi bianchi, con tipica fatturazione concoide (Maiolica) - CRETACEO inf. - Calcilutiti e calcari selciferi bianchi, con tipica fatturazione concoide (Maiolica) - CRETACEO inf. -
Calcari marnosi di colorazione rossastra, ricchi di liste e noduli di selce, radiolariti (Rosso ad Aptici, Radiolariti) - MALM - Calcari marnosi di colorazione rossastra, ricchi di liste e noduli di selce, radiolariti (Rosso ad Aptici, Radiolariti) - MALM -
Calcari marnosi nodulari e marne di colore da rosato a rosso cupo, ricchi di Ammoniti (Rosso ammonitico lombardo) - DOGGER - LIAS - Calcari marnosi nodulari e marne di colore da rosato a rosso cupo, ricchi di Ammoniti (Rosso ammonitico lombardo) - DOGGER - LIAS -
Calcari selciferi di colore prevalente grigio e grigio scuro, talora con interstrati marnosi (Gruppo del Medolo) - LIAS - Calcari selciferi di colore prevalente grigio e grigio scuro, talora con interstrati marnosi (Gruppo del Medolo) - LIAS -
Calcari, per lo più privi di stratificazione e spesso dolomitizzati di colore da grigio a grigio nocciola (Dolomia a Conchodon) - LIAS inf. - RETICO sup. - Calcari, per lo più privi di stratificazione e spesso dolomitizzati di colore da grigio a grigio nocciola (Dolomia a Conchodon) - LIAS inf. - RETICO sup. -
Alternanze di calcari ben stratificati, marne ed argilliti di colore da grigio a grigio scuro (Calcare di Zu - RETICO-, calcari stratificati della Linea Insubrica) Alternanze di calcari ben stratificati, marne ed argilliti di colore da grigio a grigio scuro (Calcare di Zu - RETICO-, calcari stratificati della Linea Insubrica)
Argilliti ed argilliti marnose nerastre (Argilliti di Riva di Solto) - RETICO - Argilliti ed argilliti marnose nerastre (Argilliti di Riva di Solto) - RETICO -
Calcari sottilmente stratificati di colore scuro, talora bituminosi (Calcare di Zorzino) - NORICO - Calcari sottilmente stratificati di colore scuro, talora bituminosi (Calcare di Zorzino) - NORICO -
Dolomie da grigie a giallastre, spesso in banchi, localmente ben stratificate (Dolomia principale - NORICO -, Dolomia di S.Salvatore, Dolomia dell'Albiga - CARNICO inf. - ANISICO sup. -) Dolomie da grigie a giallastre, spesso in banchi, localmente ben stratificate (Dolomia principale - NORICO -, Dolomia di S.Salvatore, Dolomia dell'Albiga - CARNICO inf. - ANISICO sup. -)
Argilliti e marne, con subordinati calcari e con locali lenti di gesso (Marne del Pizzella) - CARNICO sup. - Argilliti e marne, con subordinati calcari e con locali lenti di gesso (Marne del Pizzella) - CARNICO sup. -
Argilliti e marne di colore scuro, ricche in sostanza organica (Scisti bituminosi) - CARNICO inf. - Argilliti e marne di colore scuro, ricche in sostanza organica (Scisti bituminosi) - CARNICO inf. -
Conglomerati ed arenarie (Formazione di Bellano) - ANISICO sup. - Conglomerati ed arenarie (Formazione di Bellano) - ANISICO sup. -
Arenarie e siltiti quarzose, marne, argilliti e calcari (Servino) - SCITICO - Arenarie e siltiti quarzose, marne, argilliti e calcari (Servino) - SCITICO -
Conglomerati in banchi indistinti, arenarie di caratteristico colore rosso vinato (Verrucano lombardo) - PERMIANO sup. - Conglomerati in banchi indistinti, arenarie di caratteristico colore rosso vinato (Verrucano lombardo) - PERMIANO sup. -
Arenarie e siltiti talora con livelli carboniosi - CARBONIFERO - Arenarie e siltiti talora con livelli carboniosi - CARBONIFERO -
Paragneiss (Gneiss di Morbegno ed altri) Paragneiss (Gneiss di Morbegno ed altri)
Micascisti (Micascisti dei Laghi) Micascisti (Micascisti dei Laghi)
Gneiss granitici e granodioritici, talora occhiadini, gneiss migmatitici (Ortogneiss, Gneiss chiari ed altri) Gneiss granitici e granodioritici, talora occhiadini, gneiss migmatitici (Ortogneiss, Gneiss chiari ed altri)
Anfiboliti Anfiboliti
Marmi,talora dolomitici Marmi,talora dolomitici
Peridotiti, talora serpentinizzate Peridotiti, talora serpentinizzate
Quarziti Quarziti
Quarzodioriti (Diorite del Bassetta) Quarzodioriti (Diorite del Bassetta)
Graniti (Granito S.Fedelino) Graniti (Granito S.Fedelino)
Pegmatiti ed apliti Pegmatiti ed apliti
Porfidi Porfidi
Conoide alluvionale Conoide alluvionale
Accumuli di frana Accumuli di frana
Blocchi, ghiaie, talora cementati (depositi di versante) Blocchi, ghiaie, talora cementati (depositi di versante)
Falda di detrito Falda di detrito