ArcGIS REST Services Directory Login | Get Token
JSON

Legend (Seriate/pgt22_tav12_fattibilità)

Confine comunale (0)
Scenari di pericolosità sismica locale (PSL) (1)
Scenario Z2 - Passaggio diretto al 3° livello di approfondimento da effettuarsi in fase di progettazione dello spettro di norma caratteristico della categoria di suolo superiore Scenario Z2 - Passaggio diretto al 3° livello di approfondimento da effettuarsi in fase di progettazione dello spettro di norma caratteristico della categoria di suolo superiore
Scenario Z3a - Fa calcolato inferiore al valore soglia regionale; lo spettro indicato dalla normativa vigente risulta essere sufficientemente cautelativo Scenario Z3a - Fa calcolato inferiore al valore soglia regionale; lo spettro indicato dalla normativa vigente risulta essere sufficientemente cautelativo
Scenario Z4a - Fa calcolato inferiore al valore soglia regionale; lo spettro indicato dalla normativa vigente risulta essere sufficientemente cautelativo Scenario Z4a - Fa calcolato inferiore al valore soglia regionale; lo spettro indicato dalla normativa vigente risulta essere sufficientemente cautelativo
Fasce PAI e TUC (2)
Fascia A, Territorio non urbanizzato Fascia A, Territorio non urbanizzato
Fascia A, Territorio urbanizzato Fascia A, Territorio urbanizzato
Fascia B, Territorio non urbanizzato Fascia B, Territorio non urbanizzato
Fascia B, Territorio urbanizzato Fascia B, Territorio urbanizzato
Fattibilità geologica (3)
1Idr - Aree a bassa vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile 1Idr - Aree a bassa vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile
2I - Aree potenzialmente interessate da alluvioni rare 2I - Aree potenzialmente interessate da alluvioni rare
2Idr - Aree a media vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile 2Idr - Aree a media vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile
3Gt - Aree con riporti di materiale, aree colmate 3Gt - Aree con riporti di materiale, aree colmate
3I - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) 3I - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni)
3Ia - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) tra 0,00 e 0,30 e Velocità (m/s) tra 0,00 e 0,60 3Ia - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) tra 0,00 e 0,30 e Velocità (m/s) tra 0,00 e 0,60
3Ib - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) tra 0,30 e 0,70 e Velocità (m/s) tra 0,60 e 1,50 3Ib - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) tra 0,30 e 0,70 e Velocità (m/s) tra 0,60 e 1,50
3Ic - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) > 0,70 e Velocità (m/s) > 1,50 3Ic - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) > 0,70 e Velocità (m/s) > 1,50
3Idr - Aree ad elevata vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile 3Idr - Aree ad elevata vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile
3V - Aree a pericolosità potenziale legate alla presenza di terreni a granulometria fine su pendii inclinati 3V - Aree a pericolosità potenziale legate alla presenza di terreni a granulometria fine su pendii inclinati
4I - Aree ripetutamente allagate in occasione di precedenti eventi alluvionali (Tr < 20-50 anni) 4I - Aree ripetutamente allagate in occasione di precedenti eventi alluvionali (Tr < 20-50 anni)