| 1Idr - Aree a bassa vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile |
| 2I - Aree potenzialmente interessate da alluvioni rare |
| 2Idr - Aree a media vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile |
| 3Gt - Aree con riporti di materiale, aree colmate |
| 3I - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) |
| 3Ia - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) tra 0,00 e 0,30 e Velocità (m/s) tra 0,00 e 0,60 |
| 3Ib - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) tra 0,30 e 0,70 e Velocità (m/s) tra 0,60 e 1,50 |
| 3Ic - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali (Tr >100 anni) Tirante (m) > 0,70 e Velocità (m/s) > 1,50 |
| 3Idr - Aree ad elevata vulnerabilità dell'acquifero sfruttato ad uso idropotabile |
| 3V - Aree a pericolosità potenziale legate alla presenza di terreni a granulometria fine su pendii inclinati |
| 4I - Aree ripetutamente allagate in occasione di precedenti eventi alluvionali (Tr < 20-50 anni) |