Value: Sottoclasse 3A: aree variamente modellate con presenza in superficie di terreni fini coesivi e orizzonti plastici profondamente alterati; permeabilità molto bassa Label: Sottoclasse 3A Description: N/A Symbol:
Value: Sottoclassi 3B+3D: aree costituite in prevalenza da terreni fini, storicamente soggette a fenomeni alluvionali; aree di versante con pendenze blande; aree potenzialmente franose caratterizzate da pericolosità bassa o molto bassa Label: Sottoclassi 3B+3D Description: N/A Symbol:
Value: Sottoclasse 3C: aree pianeggianti o terrazzate individuate graficamente a contorno delle scarpate principali per una distanza di 20 m Label: Sottoclasse 3C Description: N/A Symbol:
Value: Sottoclasse 3D: aree di versante con pendenze blande; aree potenzialmente franose caratterizzate da pericolosità bassa (H2 e H3) o molto bassa (H1 e H2) Label: Sottoclasse 3D Description: N/A Symbol:
Value: Sottoclasse 3E: aree allagabili inserite nel PGRA; aree in ambito urbano soggette a occasionali fenomeni alluvionali caratterizzati da energia idraulica bassa Label: Sottoclasse 3E Description: N/A Symbol:
Value: Sottoclasse 3F: siti industriali dismessi da sottoporre ad indagini ambientali preliminari ed eventualmente a piani di caratterizzazione o attività di bonifica Label: Sottoclasse 3F Description: N/A Symbol:
Value: Sottoclasse 4A: aree comprendenti gli alvei, con fascia di rispetto assoluto dei corsi d'acqua estesa a 10 m dagli argini, secondo quanto definito dal R.D. 523/1904 Label: Sottoclasse 4A Description: N/A Symbol:
Value: Sottoclasse 4B: aree di pertinenza morfologica dei corsi d'acqua, delimitate dagli orli di scarpata di erosione fluviale e dai terrazzi, soggette a fenomeni erosivi durante gli eventi di piena Label: Sottoclasse 4B Description: N/A Symbol:
Value: Sottoclasse 4C: aree potenzialmente franose per le quali è stata valutata con studio specifico una pericolosità media o alta (H3 o H4) Label: Sottoclasse 4C Description: N/A Symbol: