Cerca
Cosa si intende per residenza e per domicilio?
La differenza è definita dal Codice Civile:
- la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale
- il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.
Chiedere la concessione del bonus assistenti familiari
Il bonus assistenti familiari è un contributo di Regione Lombardia per sostenere le spese delle persone che necessitano di caregiver professionale, come previsto dalla Legge regionale 25/05/2019, n. 15.
I destinatari del contributo sono i datori di lavoro che sottoscrivono il contratto dell’assistente familiare, siano essi la persona assistita o altri componenti della famiglia, non obbligatoriamente conviventi con la persona fragile.
Chiedere la rimozione dei vincoli sul prezzo di cessione e sul canone di locazione
Con Deliberazione del Consiglio Comunale 22/12/2021, n. 68, Deliberazione della Giunta comunale 29/12/2021, n. 138 e Deliberazione della Giunta comunale 11/01/2022, n.
Vendita di alloggi in edilizia convenzionata
L'edilizia convenzionata è una forma particolare di edilizia residenziale promossa da soggetti pubblici e privati e attuata da operatori privati, come cooperative, imprese di costruzione, fondi di investimento. È una forma di accordo che ha lo scopo di soddisfare le esigenze abitative di determinate fasce sociali.
L'edilizia convenzionata si basa su specifiche normative e su una convenzione stipulata con l’Amministrazione comunale in cui si stabiliscono:
Iscriversi al servizio piedibus
Si può andare a scuola a piedi sicuri e in compagnia con il piedibus.Chiedere l'esenzione per pertinenzialità sul pagamento dell'IMU
Con la Deliberazione del Consiglio comunale del 24/10/2018, n.48 e la Deliberazione della Giunta comunale del 15/10/2018, n. 111 sono stati approvati i nuovi criteri per il calcolo della base imponibile delle aree edificabili ai fini IMU.
Chiedere la tessera Ecocard per l'accesso alla piattaforma ecologica
La piattaforma ecologica è un punto di raccolta autorizzato dove gli utenti possono portare i seguenti rifiuti differenziati nelle quantità previste dalla normativa vigente:
Votare presso ospedali, case di riposo e carceri
I degenti in ospedali e case di cura e i detenuti sono ammessi a votare nel luogo di ricovero o di detenzione. Il voto di questi elettori è raccolto da uno speciale seggio, composto da un presidente e da due scrutatori, durante le normali ore in cui è aperta la votazione (Legge 23/04/1976, n. 136, art. 8 e 9 e Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art. 42).
Raccogliere e autenticare firme per referendum, proposte di legge di iniziativa popolare e sottoscrizione liste
Le sottoscrizioni delle liste dei candidati alle elezioni politiche e amministrative, le proposte di legge di iniziativa popolare e le proposte referendarie possono essere depositate presso l'ufficio elettorale del Comune (Legge 25/05/1970, n. 352).
Il Comune presso il quale sono depositati i moduli per la sottoscrizione organizza il servizio di autenticazione delle firme.
Chiedere l'aggiornamento e certificazione della posizione assicurativa su PassWeb
I dipendenti che hanno prestato servizio presso il Comune di Pero possono ottenere la certificazione della loro posizione assicurativa tramite PassWeb, un applicativo informatico che consente alle amministrazioni pubbliche - per quanto riguarda i loro dipendenti iscritti - di consultare la banca dati delle posizioni assicurative (Circolare (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS)) 03-04-2014, n.
Ottenere informazioni sugli alloggi ALER
Nel Comune di Pero, molti dei servizi di housing sociale sono gestiti dall'Ambito Rho dell'Azienda Lombardia Edilizia Residenziale (ALER) di Milano.
Tra i servizi gestiti rientrano: